Le cause principali dell’intervento di colostomia
Ci sono molte ragioni per cui una persona può aver bisogno di una colostomia, dal trauma alle malattie debilitanti. Scopri i motivi più comuni i per i quali viene effettuata una colostomia.
Ci sono molte ragioni dal punto di vista clinico per cui il tuo medico o chirurgo può raccomandare una colostomia, ma tutte hanno qualcosa in comune: il tuo colon non è in grado di eliminare le feci normalmente attraverso il retto. Ciò può essere dovuto a una malattia o a un infortunio.
Non sei solo
Durante l'intervento di colostomia si crea uno stoma che rimuove o bypassa una parte lesa o malata del colon. Una colostomia è di solito considerata l'opzione migliore solo dopo che sono state prese in considerazione altre opzioni di trattamento. Fanno eccezione le lesioni traumatiche o le infezioni potenzialmente letali, che possono richiedere un'attenzione immediata. Molte persone cercano una seconda opinione prima di sottoporsi a questa procedura che cambia la vita.
Tuttavia, se gli operatori sanitari sono giunti tutti alla stessa conclusione, ovvero che una colostomia è la migliore soluzione, sappi che non sei solo. In tutto il mondo, decine di migliaia di persone di tutte le età, dai neonati agli anziani, si sottopongono ogni anno a interventi di stomia.
Motivi per una colostomia: Perché ne ho bisogno
Di seguito è riportato un elenco di alcuni dei motivi più comuni per un intervento di colostomia:
- Cancro: Il cancro di colon e retto può comportare la necessità di rimuovere il colon per intero o in parte. Negli Stati Uniti, il cancro di colon e retto è la quarta forma di tumore maligno più comune. Una colostomia può rendersi necessaria come parte di un intervento chirurgico per la cura del cancro.
- Malattia diverticolare: Nei casi in cui ci siano aree di infiammazione grave nel colon che richiedono un'attenzione urgente, può essere necessaria una colostomia. Nelle emergenze in cui è presente un'infezione, questa può essere una procedura salvavita.
- Trauma: il colon è il secondo organo più comunemente lesionato in caso di traumi penetranti. Una colostomia viene spesso eseguita quando la parte lesa del colon deve essere rimossa.
- Congenito (presente alla nascita): Una colostomia può essere necessaria per alcuni difetti congeniti, come un ano imperforato. Si tratta di una malformazione dell'ano o del retto. Anche la spina bifida potrebbe richiedere una colostomia.
- Incontinenza intestinale: Quando i trattamenti non invasivi non consentono al paziente di controllare i movimenti intestinali, può essere necessaria una colostomia.
Qualunque siano i motivi per cui hai bisogno di una colostomia, è importante parlare con il personale sanitario che ti assiste, in modo da ottenere quante più informazioni possibili sulla tua specifica condizione e sul perché l'intervento chirurgico è la migliore opzione per te. Il personale saprà rispondere alle tue domande e ai tuoi dubbi.