L’irrigazione della colostomia è la scelta giusta per te?
L'irrigazione della colostomia può essere giusta per te, a condizione che tu sia un buon candidato e che tu possa dedicarvi il tempo e lo sforzo necessari. Scopri se è la scelta giusta per te.
Ottieni supporto per comprendere l'irrigazione della colostomia
Se hai una colostomia discendente o sigmoide può esserci un modo per "allenare" il tuo colon a svuotarsi a un orario regolare ogni giorno. Si chiama irrigazione della colostomia e puoi farla solo se il medico ti ha ritenuto come un buon candidato.
I vantaggi dell'irrigazione della colostomia
Se l'irrigazione è la scelta giusta per te, ne trarrai diversi vantaggi. Le persone sottoposte a irrigazione della colostomia segnalano i seguenti vantaggi:
- Poter indossare una piccola capsula di chiusura per stoma o una sacca per stomia chiusa a basso profilo a uno o due pezzi
- Minore frequenza di sostituzione della sacca
- Un senso di libertà
Come funziona l'irrigazione della colostomia
L'irrigazione della colostomia è simile a un clistere, dove l'acqua viene immessa nello stoma. Dopo che sarai stato valutato dal personale di assistenza sanitaria, ti sarà spiegato come eseguire l'irrigazione a casa. Ecco come funziona:
- Per la procedura di irrigazione occorre circa un'ora di tempo
- Dovrai collocare l'acqua nello stoma mediante apposite apparecchiature di irrigazione
- Le apparecchiature utilizzate nel processo comprendono una sacca di irrigazione, un manicotto e un cono per stoma
- Dopo l'irrigazione utilizzerai un cappuccio per stoma o una sacca chiusa a uno o due pezzi semplicemente per coprire e proteggere lo stoma
Il tuo infermiere stomaterapista può aiutarti a determinare i tempi esatti per l'irrigazione e la frequenza con cui deve essere effettuata. In genere, occorre effettuarla quotidianamente o ogni due giorni.
L'irrigazione della colostomia è la scelta giusta per te? Quattro aspetti da tenere in considerazione.
L'irrigazione della colostomia di routine viene effettuata su prescrizione medica e non è appropriata per chi ha una urostomia o una ileostomia. Se sei interessato all'irrigazione della colostomia, è molto importante che parli con il tuo operatore sanitario o con l'infermiere stomaterapista per avere maggiori informazioni.
Quattro aspetti da tenere in considerazione:
- L'irrigazione della colostomia comporta un impegno in termini di tempo: può occorrere fino a un'ora ogni due giorni
- Devi avere accesso alle apparecchiature di irrigazione e a un luogo per effettuare l'irrigazione allo stesso orario ogni giorno
- La perseveranza è importante, perché possono essere necessarie fino a 8 settimane perché il tuo intestino si regolarizzi
- Devi essere fisicamente in grado di eseguire in modo costante la procedura di irrigazione
Per maggiori informazioni, consulta il tuo medico o l'infermiere stomaterapista. L'irrigazione non è indicata per tutti coloro che hanno una colostomia.