Accessori per stomia — Quando e come usarli

 

Se il paziente ha subito di recente un intervento per stomia o si sta abituando a vivere con essa, potrebbe sentirsi travolto dalla moltitudine di prodotti che esistono.

In aggiunta al sistema di raccolta, che comprende la placca cutanea per stomia e la sacca, il paziente può richiedere l'utilizzo di un accessorio al fine di migliorare le prestazioni del proprio sistema. Gli accessori possono aumentare la durata di utilizzo della barriera cutanea, garantire sicurezza, ridurre gli odori e facilitare lo svuotamento della sacca. Tra questi vi sono prodotti quali pasta per stomia, anelli barriera, prodotti di rimozione dell’adesivo e cinture. Per molti pazienti tali accessori costituiscono una parte cruciale della propria routine quotidiana di igiene e cura della stomia.

In questo articolo ti guideremo attraverso alcuni prodotti della nostra gamma di accessori Adapt™, fornendoti maggiori informazioni sul loro utilizzo. In ciascuna sezione troverai anche un link a una guida contenente ulteriori dettagli sull'uso di quel determinato accessorio per stomia.


Anelli barriera piani Adapt™

Gli anelli barriera sono ideati per proteggere la cute peristomale. L'anello aiuta a riempire le superfici cutanee irregolari per ottimizzare l'aderenza della barriera cutanea e contribuisce a garantire sicurezza al paziente.

Questi anelli barriera sono flessibili, vale a dire che possono essere tagliati, dilatati o sovrapposti per migliorare l'adattabilità di un sistema di raccolta. È possibile applicarli sul lato adesivo della barriera cutanea o direttamente sulla cute peristomale asciutta. Sono disponibili in diverse misure e diversi spessori.

Scopri gli ultimi prodotti aggiunti alla serie di anelli barriera Adapt™ -
L'anello barriera CeraRing™.

Una guida passo-passo all'uso degli anelli barriera Adapt™


Anelli barriera convessi Adapt™

Inoltre, Hollister offre l'accessorio anello barriera convesso. Gli anelli barriera convessi contribuiscono a fornire una delicata convessità a una barriera cutanea, migliorandone l'aderenza, minimizzando le perdite e proteggendo la cute peristomale.

L'anello barriera convesso Adapt™ è disponibile in varie dimensioni e due diverse forme, tonda e ovale, per adattarsi a molti stomi di forme differenti. Questi tipi di anelli devono essere applicati sulla cute peristomale secca con il lato convesso in basso o sul lato adesivo della barriera cutanea con il lato piano in basso.

Scopri gli ultimi prodotti aggiunti alla serie di anelli barriera convessi Adapt™ -
L'anello barriera convesso CeraRing™.

Una guida passo-passo all'uso degli anelli barriera convessi Adapt™


Deodorante lubrificante Adapt™

Un problema riscontrato da molte persone che vivono con un'ileostomia o una colostomia è l'effetto pancaking. Quest'espressione si riferisce a un termine utilizzato per descrivere le feci che rimangono bloccate nella parte superiore di un sistema di raccolta intorno alla stomia. Poiché il contenuto non scivola verso il fondo della sacca, resto adeso all'estremità superiore e può causare problemi di perdite o impedire il funzionamento del filtro per stomia integrato nella sacca.

Un deodorante lubrificante funziona semplificando lo svuotamento della sacca e contribuisce a ridurre al minimo l'attaccamento delle feci alla sacca. Lubrifica l'interno della sacca per stomia e aiuta le feci a fluire sul fondo della sacca. Grazie a questo prodotto, gli odori presenti durante lo svuotamento e il cambio della sacca vengono ridotti al minimo.

Il deodorante lubrificante Adapt™ è incolore, inodore e disponibile in flacone o bustina. È possibile usarlo a ogni cambio di sacca e dopo lo svuotamento per neutralizzare gli odori ed evitare che le fuoriuscite si attacchino.

Una guida passo-passo all'uso del deodorante lubrificante Adapt™

Deodorante lubrificante Adapt™


Salviette protettive per la cute non irritanti Adapt™

Vivere con una stomia significa dover indossare una barriera cutanea per periodi prolungati e doverla rimuovere dalla cute con cambi di sacca. Ciò può causare irritazione o infiammazione della pelle.

Le salviette protettive per la cute non irritanti Adapt™ forniscono uno strato di protezione e agiscono da interfaccia protettiva tra la pelle e la barriera cutanea per stomia, proteggendo la cute al contatto con l'effluente e alla rimozione di prodotti adesivi.

Applica la salvietta protettiva per la cute sulla pelle intatta e lasciala asciugare completamente prima di applicare la barriera cutanea per stomia. Tuttavia, non sono consigliate per l'uso con barriere cutanee a uso prolungato, poiché la durata potrebbe ridursi.

Una guida passo-passo all'uso delle salviette protettive per la cute non irritanti Adapt™

Salviette protettive per la cute non irritanti Adapt™


Cintura per stomia Adapt™

Se il paziente è alla ricerca di una maggiore sicurezza per il proprio sistema di raccolta, la cintura per stomia potrebbe fornirgli una sicurezza aggiuntiva. Spesso gli operatori sanitari consigliano l'aggiunta di una cintura per stomia (quando utilizzata insieme a un sistema di raccolta) per aumentare la convessità e garantire un'aderenza migliore alla placca cutanea.

I pazienti possono utilizzare la nostra cintura elastica Adapt™ con sacche dotate di alette per cintura. Assicurati che le alette per cintura siano rivolte esternamente verso il corpo e che la cintura sia indossata in linea con la stomia. Assicurati che la cintura sia aderente, ma non troppo stretta. Un’aderenza giusta permetterà di infilare comodamente due dita tra la cintura e la pelle.

Questo accessorio è anche regolabile e lavabile.

Una guida passo-passo all'uso di una cintura per stomia Adapt™

Cintura per stomia Adapt™


Pasta per barriera cutanea

La pasta Adapt™ contribuisce a fornire una buona tenuta tra la stomia e la placca cutanea per stomia. Ciò può impedire che gli output della stomia giungano sotto la placca cutanea e quindi entrino in contatto con la pelle del paziente.

Agisce da sigillante per riempire le superfici cutanee irregolari e minimizzare il rischio di perdite. La pasta Adapt™ NON è un adesivo, una quantità eccessiva potrebbe ostacolare la buona tenuta.

È disponibile in tubetti facili da spremere di due diverse dimensioni.

Una guida passo-passo all'uso della pasta barriera cutanea Adapt™

Pasta per barriera cutanea


Polvere per stomia Adapt™

La polvere per stomia è una polvere non medicale utilizzata per assorbire l'umidità dalla cute leggermente irritata o umida intorno alla stomia. Assorbendo l'umidità dalla cute attorno alla stomia, la polvere consente una migliore adesione della barriera.

All'interno della polvere per stomia non sono presenti farmaci; si limita ad assorbire l'umidità in eccesso, fornendo alla placca cutanea una migliore possibilità di aderire alla pelle. Cospargi la polvere sulla cute peristomale interessata, ma assicurati di rimuovere l'eccesso, in quanto potrebbe compromettere l'adesione della barriera. Assicurati di non utilizzare la polvere per stomia quando la pelle è guarita. Alcuni medici specializzati possono raccomandare l'uso di una salvietta protettiva per barriera cutanea sulla polvere, ma non è sempre necessario.

Una guida passo-passo all'uso della polvere per stoma Adapt™

Polvere per stoma Adapt™


Prodotto di rimozione adesivo medico universale Adapt™

Il prodotto di rimozione adesivo medico universale Adapt™ aiuta a rimuovere facilmente la barriera cutanea per stomia, riducendo il potenziale di irritazione della cute. Inoltre, è di ausilio durante la rimozione di eventuali residui di adesivo sulla pelle.

Dal momento che il prodotto di rimozione è a base di silicone e privo di alcool, non si verificano irritazioni alla sua applicazione.

Il prodotto di rimozione adesivo evapora rapidamente e si asciuga senza residui, così che la barriera cutanea successiva possa attaccarsi in sicurezza.

Il prodotto di rimozione Adapt™ è disponibile in formato salvietta o spray.

Una guida passo-passo all'uso del prodotto di rimozione adesivo medico universale Adapt™

Prodotto di rimozione adesivo medico universale Adapt™

 


Se sei alla ricerca di maggiori indicazioni in merito alla cura dello stoma, trovi molte informazioni utili nelle nostre Risorse professionali per la stomia Hollister. Qui trovi schede di consigli che coprono una serie di problemi relativi alla cura. In alternativa, contattaci immediatamente per qualsiasi domanda relativa agli accessori per la stomia.