Gas e odori che fuoriescono dallo stoma: suggerimenti per ridurli

Preoccuparsi di gas e odori che fuoriescono dallo stoma dopo l'intervento di stomia è normale. Scopri prodotti e routine per ridurre al minimo gas e odori che fuoriescono dallo stoma.

Tips for Minimizing Ostomy Odors and Gas

Scopri come ridurre gas e odori che fuoriescono dallo stoma

Una delle prime preoccupazioni dopo l'intervento di stomia può essere rappresentata da gas e odori sgradevoli. Grazie alla tecnologia avanzata della sacca e ad alcuni semplici gesti quotidiani, potrai ridurre al minimo gas e odori che fuoriescono dallo stoma.

Odori da stomia

Le sacche per stomia con tecnologia avanzata di oggi sono realizzate con pellicola antiodore. Questa pellicola consente di tenere gli odori all'interno della sacca. Dovresti sentire odori solo quando svuoti o cambi la sacca. Se senti odori in qualsiasi altro momento, controlla la tenuta della sacca per verificare che non ci siano perdite.

Ecco altri metodi per tenere a bada gli odori:

  • Svuota la sacca quando è piena per più di un terzo e meno della metà. Per molti questo significa da una a tre volte al giorno.
  • Il momento migliore per cambiare il sistema di sacca è la mattina prima di mangiare o bere
  • Svuotare o cambiare regolarmente la sacca può contribuire a ridurre il rischio di perdite. Può anche evitare rigonfiamenti se la sacca è troppo piena.
  • Anche ciò che mangi può influire sull'odore prodotto dallo stoma. Quindi, faresti meglio a sviluppare abitudini alimentari sane.


Gas da stomia

In caso di colostomia o ileostomia, potresti aver notato la presenza di gas nella tua sacca, cosa che si verifica quando l'intestino riprende a funzionare dopo l'intervento chirurgico. La quantità di gas è variabile. Tuttavia, se hai sempre avuto un eccesso di gas, probabilmente continuerai ad averlo anche dopo l'intervento, ma i gas resteranno confinati nella sacca.

Il gas può essere generato dagli alimenti che mangi. Può anche essere il risultato dell'ingestione di aria. Bere bevande gassate, fumare, masticare chewing gum e masticare con la bocca aperta può aumentare la quantità di aria ingerita.

Se pensi che il gas possa crearti problemi, puoi usare una sacca con filtro,

  • che fa uscire il gas dalla sacca, ma non l'odore
  • Inoltre, riduce al minimo l'accumulo di gas, pertanto la sacca non si gonfia come un palloncino
  • I filtri funzionano al meglio con materiale di evacuazione più solido, ma possono essere utilizzati con altre consistenze del materiale che fuoriesce dallo stoma


Gas e odori che fuoriescono dallo stoma: qualche parola sui farmaci

Alcuni farmaci o integratori alimentari possono rendere più impegnative le buone pratiche di igiene. Possono infatti determinare un cambio di colore, odore o consistenza del materiale che fuoriesce dallo stoma. Nelle persone con colostomia o ileostomia, anche i farmaci non soggetti a prescrizione medica, come gli antiacidi, possono causare stipsi o diarrea. Consulta il tuo medico o farmacista prima di assumere qualsiasi farmaco o integratore.