Informazioni essenziali sull'urostomia

Urostomia: è utile che tu conosca alcune informazioni essenziali sul tuo apparato prima dell'intervento. Aggiornati in modo da essere ben informato sulla procedura.

Essential Facts about Your Urostomy

Scopri le informazioni essenziali sull'urostomia e sull'apparato urinario

Se stai per sottoporti a un intervento di urostomia, potresti avere qualche dubbio o domanda irrisolta. Di seguito sono riportate alcune informazioni essenziali sul tuo sistema urinario e sulla procedura.

Informazioni sull'apparato urinario

I primi organi del sistema urinario umano sono i reni. I reni sono due organi a forma di fagiolo situati appena sopra il giro vita verso la schiena. L'urina o i rifiuti liquidi fluiscono dai reni attraverso due tubi stretti, chiamati ureteri, e si raccolgono nella vescica.

Il flusso di urina dal rene alla vescica è abbastanza costante. Uno sfintere permette alla vescica di immagazzinare l'urina fino a quando non occorre svuotare la vescica, ovvero urinare. Quando una persona urina, lo sfintere si rilassa, permettendo all'urina di uscire dal corpo attraverso un tubo stretto chiamato uretra.

Che cos'è un'urostomia?

Un'urostomia è un'apertura creata chirurgicamente per il drenaggio dell'urina. A volte è indicata anche come stomia del condotto ileale o diversione urinaria. Ecco alcune informazioni da sapere:

  • Un'urostomia consente il flusso dell'urina all'esterno del corpo dopo aver asportato o bypassato la vescica.
  • Dopo l’intervento l'urostomia, l'urina non viene più eliminata attraverso l'uretra. Al contrario, viene eliminata attraverso l'urostomia.
  • Poiché un'urostomia non è dotata di sfintere, non si ha alcun controllo volontario su quando si urina. Indosserai invece una sacca per raccogliere l'urina.

Tipi di urostomia

Il chirurgo può scegliere uno dei numerosi metodi per realizzare l'urostomia. Il metodo più comune è chiamato "condotto ileale". Ecco le basi di questa procedura:

  • Il chirurgo rimuove un breve segmento dell'intestino tenue (ileo). Verrà poi usato come un tubo o condotto per far uscire l'urina dal corpo.
  • L'intestino viene poi ricollegato. Continua a funzionare come prima dell'intervento chirurgico
  • Il chirurgo poi chiude un'estremità del condotto e inserisce gli ureteri, ovvero i tubi in fibra muscolare che trasportano l'urina
  • L'estremità aperta del condotto passa attraverso la parete addominale. Questa nuova apertura sull'addome è detta stoma.

Un altro tipo di diversione urinaria è chiamato condotto del colon, che è simile a un condotto ileale con una differenza principale. Per realizzare un condotto del colon, il chirurgo utilizza un breve segmento dell'intestino crasso al posto dell'intestino tenue. L'estremità aperta del condotto viene fatta passare attraverso la parete addominale, creando l'apertura dello stoma.

Ora che conosci le nozioni di base sul funzionamento del sistema urinario e sulla chirurgia urostomica, scopri di più sui sistemi di sacche per stomia

Scopri di più sui Vivere con la tua Urostomia