Scopri i nostri prodotti e provali gratuitamente.
Ileostomia: è importante che tu conosca alcune informazioni essenziali sul tuo apparato digerente.
Se stai per sottoporti a un intervento di ileostomia, probabilmente avrai qualche domanda su come il tuo corpo digerisce alimenti e liquidi e su come verrà creata la tua ileostomia. Di seguito sono riportate alcune informazioni utili sull'apparato digerente e su ciò che accade durante e dopo l'intervento.
Impara a conoscere il tuo apparato gastrointestinale
Quando mangi o bevi e deglutisci, il tuo apparato gastrointestinale si attiva. Il cibo o i liquidi entrano prima nell'esofago, poi fluiscono nello stomaco. Gli enzimi dello stomaco scompongono quindi il cibo in modo che diventi una miscela liquida. Questa miscela va poi a finire nell'intestino tenue.
L'intestino tenue (chiamato anche ileo) è lungo circa 6 metri. La maggior parte della digestione avviene qui. Qui, inoltre, vengono assorbite tutte le sostanze nutritive degli alimenti e dei liquidi: proteine, grassi, carboidrati, minerali e vitamine. Tutto ciò che non viene assorbito viaggia verso l'intestino crasso, come rifiuto liquido o come feci.
L'intestino crasso, o colon, è composto da quattro sezioni, ovvero colon ascendente, trasverso, discendente e sigmoide. Il colon è lungo dai 1.50 ai 1.80 metri e assorbe l'acqua dalle feci. Inoltre, conserva le feci fino a quando non avviene la defecazione.
Che cos'è un'ileostomia?
Una ileostomia è un orifizio creato chirurgicamente all'altezza dell'intestino tenue nell'addome. Con l'ileostomia, una sezione dell'intestino tenue e del colon viene rimossa o bypassata.
Per realizzare un'ileostomia, il chirurgo fa passare una parte dell'intestino tenue attraverso la parete addominale. Questa nuova apertura sull'addome è detta stomia.
Ecco alcune informazioni sull'ileostomia:
L'ileostomia può essere temporanea o permanente, a seconda della ragione medica dell'intervento. Un'alternativa all'ileostomia permanente è una procedura chiamata anastomosi anale con sacca ileale, o serbatoio ileale. Dopo la rimozione del colon, l'intestino tenue viene utilizzato per creare una sacca serbatoio che viene posizionata nel bacino e collegata all'ano. Un'ileostomia temporanea è spesso necessaria durante il processo di guarigione del serbatoio.
Ora che conosci le nozioni di base sul funzionamento dell'apparato digerente e sulla chirurgia ileostomica, scopri di più sui sistemi di raccolta per stomia.
Scopri di più sui Vivere con la tua Ileostomia
Loading content...
Stai per uscire dal sito Web di Hollister Incorporated e accedere a un sito Web che non è gestito da noi. Hollister Incorporated non è responsabile del contenuto o della disponibilità dei siti collegati. Tieni presente che i siti collegati potrebbero seguire criteri di sicurezza o di privacy diversi.