Consigli fondamentali per la cura e l'igiene della cute peristomale

Una buona routine di igiene della cute peristomale favorisce la salute della pelle attorno allo stoma. Prenditi cura di te stesso con queste nozioni fondamentali.

Essential Hygiene and Peristomal Skin Care Tips

Ottieni consigli fondamentali per la cura e l'igiene della cute peristomale.

Dopo l'intervento di stomia, è importante che tu sappia come prenderti cura di te stesso a casa. L'igiene personale e la cura della cute intorno allo stoma sono fondamentali in questo senso. Dai un'occhiata a questi consigli essenziali.

Cura e igiene della cute peristomale

La cute intorno allo stoma è chiamata cute peristomale. Ecco alcuni consigli pratici per mantenerla in salute:

  • Prendi l'abitudine di pulire la cute peristomale a ogni cambio barriera
  • Per la maggior parte delle persone, è sufficiente l'acqua per la pulizia della cute. Quando ci si prende cura della cute intorno allo stoma, meglio non esagerare con i prodotti di detersione. Se preferisci usare il sapone, è meglio usarne uno senza agenti umidificatori, profumi e fragranze, poiché possono interferire con l'aderenza della barriera cutanea.
  • Se noti che la tua cute è rossa, danneggiata o troppo umida intorno allo stoma, contatta il tuo infermiere stomaterapista o personale sanitario di riferimento
  • Osserva regolarmente la tua cute peristomale per controllare che non sia alterata e assicurati che abbia un aspetto sano.


La cute peristomale deve rimanere intatta, senza segni di irritazione, eruzioni cutanee o arrossamenti. Deve assomigliare alla cute del resto del corpo.

Fare il bagno e la doccia

Se sei un portatore di stomia, puoi fare il bagno o la doccia esattamente come prima. Il sapone e l'acqua non penetrano nello stoma e non lo danneggiano in alcun modo.

Ecco alcuni pratici consigli:

  • Puoi fare il bagno o la doccia con la sacca o senza, la scelta è tua. Tuttavia, rimuovere la sacca da un sistema a due pezzi prima della doccia può indebolire l'aderenza della barriera cutanea.
  • Se noti una minore aderenza della barriera cutanea, è meglio lasciare la sacca al proprio posto o rimuovere sia la sacca che la barriera cutanea.
  • I residui di sapone possono a volte interferire con l'aderenza della barriera cutanea, quindi scegli un prodotto detergente che sia privo di residui, agenti umidificatori e oli.
  • Se utilizzi un sistema di sacca a due pezzi, potresti voler usare un'altra sacca per la doccia. In questo modo puoi mantenere asciutta quella che indossi di solito.


Segui questi consigli di igiene della cute peristomale per proteggere il tuo sistema di sacca e garantire l'aderenza della barriera cutanea in modo da poter fare il bagno e la doccia senza problemi.